Si sono appena conclusi i 10 giorni di “FUORI DI FITNESS” e, anche se il fisico è un po’ stanco, il cuore è pieno.
Pieno di entusiasmo, di sorrisi, di persone che hanno accettato la nostra sfida gentile: quella di uscire fuori.
➡️ Fuori dai soliti schemi dell’allenamento.
➡️ Fuori dalla comfort zone.
➡️ Fuori da ciò che facciamo sempre quando parliamo di benessere.
Quello che abbiamo vissuto non è stato un semplice calendario di eventi, ma un viaggio collettivo, fatto di movimento, scoperta e relazioni vere.
“FUORI DI FITNESS” recap
Le lezioni in anteprima dei nuovi corsi LES MILLS sono state un successo: sale sempre piene, energia altissima, tanti nuovi volti entusiasti.
Il Pilates al tramonto in terrazza – il nostro “Candlelight Pilates” – ha emozionato tutti: candele, silenzio, panorama e respiro. Un’esperienza che ha lasciato il segno.
Molto partecipato e sentito anche l’incontro con le dottoresse del centro HETA sui disturbi alimentari: un momento importante, che ci ha permesso di riflettere e ascoltare in profondità, andando oltre i pregiudizi e i luoghi comuni.
E poi la scoperta del Parco San Paolino di Falerone: un luogo che che si è rivelato un vero tesoro. Camminare tra le antiche fonti, fare Calisthenics in mezzo al verde, ascoltare i racconti dei volontari che lo curano. Sono stati momenti semplici, ma carichi di autenticità e che ci hanno regalato un profondo senso di benessere condiviso.
Un bagaglio pieno di energia e connessioni
Al termine di questa prima edizione di “FUORI DI FITNESS” non portiamo a casa solo tanti bei ricordi.
Portiamo con noi la fatica buona dell’allenamento, il sorriso di chi ha provato qualcosa di nuovo, le chiacchiere dopo una passeggiata, le connessioni nate tra persone e tra persone e luoghi.
“FUORI DI FITNESS” ci ha dato una spinta potente nella direzione in cui vogliamo andare: vogliamo continuare a creare benessere vero, fatto di movimento, ma anche di relazioni, di esperienze, di appartenenza al nostro territorio.